Da Melbourne a Sydney
1.380 chilometri circa, 18 ore di solo tragitto.
La meta è la strada: questo detto si adatta perfettamente alla Sydney Melbourne Coastal Drive. Tragitto in auto lungo la costa da una metropoli all'altra, con soste obbligate nella foresta pluviale e su spiagge isolate. Il tutto arricchito dall'ospitalità australiana, dall'ottima cucina e da vini eccellenti.
Il primo giorno si procede in direzione sud-est, verso Phillip Island. La strada prosegue lungo il mare verso il Wilsons Promontory e poi verso i Gippsland Lakes, fino a Metung.
Tra le attrazioni principali della Sydney Melbourne Coastal Drive ci sono i pinguini minori blu, a Phillip Island, che al tramonto sfilano lungo la spiaggia per tornare nelle loro tane. Poco più in là si trova il Wilsons Promontory, detto anche "The Prom", che oltre a essere la punta più meridionale del continente australiano è anche uno dei Parchi nazionali più amati del Victoria. In questa area protetta di 50.000 ettari vivono migliaia di canguri, emù, vombati e uccelli, come la rosella orientale.
I Gippsland Lakes sono una regione lacustre di circa 400 chilometri quadrati, separata dal mare dalle dune di sabbia della Ninety Mile Beach, che sembra non finire mai. Lungo il percorso s'incontra anche il Croajingolong National Park, dichiarato patrimonio mondiale, prima di attraversare il confine tra il Victoria e il New South Wales, vicino a Gipsy Point. Potete trovare maggiori informazioni su questa parte della Sydney-Melbourne Coastal Drive all'indirizzo sydneymelbournetouring.com.au